Laboratori aperti per tutti
Come previsto ed annunciato nei post precedenti abbiamo aperto dei nuovi laboratori.
Da oggi è aperto il nuovo LAB907, in U9A al primo piano, laboratorio per tutti gli studenti della Facoltà di Psicologia, per ora i programmi disponibili sono solo quelli di base, più qualche software già richiesto dai docenti, il laboratorio sarà aperto tutti i giorni, salvo prenotazioni degli esami di psicologia, con questo laboratorio dovremmo coprire le esigenze degli studenti di psicologia che già hanno le lezioni in U9A e U9B.
Dalla settimana prossima invece apriranno in auto-formazione (ovvero con fruizione libera per gli studenti) i LAB4A1, in U4 al piano interrato, ed il LAB903, in U9 al piano rialzato;
la novità di questi due laboratori è che verranno aperti a tutti gli studenti dell'ateneo.
Questi 2 laboratori verranno aperti in via sperimentale, le regole saranno pertanto un po' diverse dagli altri laboratori, per essere sintetici:
- i laboratori saranno aperti a tutti, senza distinzione di facoltà come avviene ora negli altri laboratori;
- i laboratori daranno accesso ad internet, ma solo per le risorse erogate dall'ateneo;
- i laboratori saranno aperti tutti i giorni dalle 8.30 alle 16.30 (tranne gli orari già prenotati ad ora per lezioni o esami)
anche in questo caso sarà importante la vostra opinione per la valutazione di questa fase sperimentale, fateci quindi sapere cosa ne pensate, o fatelo sapere al tutor in laboratorio.
Lorenzo Bellini
Gestione Laboratori Informatici ed Infrastrutture per la didattica
6 commenti:
Secondo me l'idea di utilizzare internet solo per le risorse erogate dall'ateneo è una grossa limitazione... Internet dovrebbe essere fruibile come in tutti gli altri laboratori.
Presumo che la limitazione sia dettata dal fatto che il laboratorio nasce dall'esigenza di dare supporto agli studenti per quanto riguarda l'attività inerente ai propri studi ed essendo aperto a tutti ovviamente avrà problemi di disponibilità posti. Quindi limitare l'uso solo alla consultazione di quelle poche cose che possono servire permette un più veloce scambio di utenza in modo da tentare di accontentare un po' tutti.
Certo è un po' limitante, magari col tempo e con la sperimentazione si potrà estenderne le possibilità.
In alcune aule dell'ateneo sono presenti delle reti wireless non accessibili..(protette con WPA o simili) ..Di cosa si tratta?
La limitazione è appunto in via sperimentale, ovvero vogliamo capire che tipo di utenti frequenta i nostri laboratori e chidere internet in questi nuovi laboratori ci dà un'ottima base statistica per valutazioni future; rimarrà così fino a fine giugno, dopo di che valuteremo se aprirlo o meno;
sulla rete wireless vi so dire poco, molto probabilmente avrete degli aggiornamenti a settembre, quando è previsto che, almeno in via sperimentale, vengano aperte alcune zone dell'ateneo
Lorenzo Bellini
Ciao,
l'idea è buona e si spera che verrà migliorata permettendo l'accesso anche al materiale didattico esterno all'ateneo
inoltre in questo momento è utile far sapere agli studenti quali lab sono aperti a tutti in particolare mettendo dei manifestini sulle porte dei lab.
Grazie
Ci sono a disposizione stampanti?
Posta un commento