sabato 26 maggio 2007

Le manutenzione e lo stato dei servizi

"Anche oggi i server del settore (LDA) non sono raggiungibili" - forse è questo che avete pensato nelle ultime ore.

In effetti sono tanti, troppi, i momenti in cui alcuni dei nostri servizi non vanno, alcuni sono imputabili a nostri errori (errori umani), anche se in effetti sono pochi, altri alla mancanza di corrente negli edifici in cui ci sono i server, a manutenzioni programmate, a manutenzioni straordinarie, a malfunzionamenti dell'hardware, ...

Ma penso che la cosa che dà più fastidio quando si sta cercando qualcosa su un sito, si sta consultando la posta, o semplicemente leggendo le news, non è tanto il fatto che non ci sia il servizio, ma che sparisca all'improvviso e non si sappia nè perchè nè quando tornerà.

Per questo motivo in questi giorni ci siamo riuniti con il gruppo che gestisce e controlla il corretto funzionamento dei server e dei servizi (il Servizio di Back-End) ed abbiamo deciso di pubblicare una pagina sul sito in cui indichiamo lo stato dei servizi che eroghiamo, le manutenzioni ordinarie previste e, appena ne veniamo a conoscenza, quelle straordinarie non previste.

Inizialmente sarà solo una paginetta, ma poi dovrebbe integrarsi a livello + basso con i servizi che stiamo erogando in modo da avvertire l'utente prima di staccare il servizio, dando una stima del tempo previsto per il suo ripristino.

Abbiamo previsto di realizzare la prima bozza entro il 15 giugno, ma la versione un po' più completa per fine settembre, forse non vi interesserà molto, ma ve lo dico così potrete venire a tirarci le orecchie se non avremo rispettato i nostri impegni ;-)

Lorenzo Bellini
Gestione Laboratori Informatici ed Infrastrutture per la didattica

edit-20070526-12:28>> dimenticavo: oggi i server sono stati spenti per manutenzione sull'impianto elettrico, mentre vi scrivo sto accendendo i server e controllando lo stato dei servizi -Lorenzo

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Il sito del lib non va, non si può accedere neppure alla posta.
Mi sembra un grave disservizio perchè spesso i docenti vogliono che si usi esclusivamente l'indirizzo di posta dell'università.
Ora questo servizio non è disponibile da 2 giorni che si fa?

Anonimo ha detto...

Questo è un inizio. Trovo che più che il disservizio, quello che infastidisce l'utente è la non trasparenza di ciò che c'è dietro a questo disservizio. Un utente informato sicuramente è più contento e aperto al dialogo (ciò non toglie che preferirebbe che tutto funzioni).

Anonimo ha detto...

da quando sono passato a mac sono felice, niente più virus, antivirus, firewall complicati o chissàcos'altro. funziona tutto e subito. strano che in università non ce ne sia neanche uno.

Anonimo ha detto...

dire che questi disservizi infastidiscono è dire poco. questo è il primo anno che frequento questa università e non è la prima volta che succede una cosa del genere. oggi il sito della didattica è come un fantasma. come faccio io ad iscrivermi ai moduli di informatica? devo perdere altre 8 ore di lezione domani????????
Rocco Giusy .

Staff SLDA ha detto...

devo dare pienamente ragione a Rocco Giusy sul problema del sito di Didattica, il disservizio è stato ed è ancora troppo;

non posso dire altro se non che stiamo cercando di risolvere il problema dovuto ad un non adeguato tuning delle query al database da parte dell'applicativo, difetto che blocca il server database ed il server web che sostengono l'applicativo, lato sistemistico stiamo cercando di mantenere il servizio il più stabile possibile, e stiamo parlando con gli sviluppatori per cercare di risolvere il probloma entro metà della settimana prossima, quando verranno aperte altre iscrizioni

Lorenzo Bellini