Bando tutor, informazioni fresche
Questo giovedì, l'11 ottobre, uscirà il bando per 80 collaborazioni studentesche per il supporto e tutoraggio nei laboratori informatici, di seguito le informazioni più importanti di questo bando.
Qualche numero,
- 6, i mesi di durata di questa collaborazione;
- 9, gli euro all'ora che viene pagata questa collaborazione;
- 10, i punti che potranno essere assegnati per la conoscenza della documentazione;
- 24, il numero del bando, per cercarlo tra gli altri pubblicati sul sifa;
- 10, 20, 16 e 34, il numero di tutor che lavoreranno rispettivamente in U16, U9, U1-5, U6/7;
- 80, il numero di collaborazioni che verranno aperte con gli studenti della bicocca;
- 150, le ore di collaborazione che gli studenti potranno svolgere presso di noi;
- 11 ottobre, pubblicazione del bando all'albo, data dalla quale ci si può iscrivere;
- 30 ottobre, scadenza bando, data entro la quale ci si può iscrivere via sifa;
- 31 ottobre, scadenza per la consegna della documentazione (entro mezzogiorno);
- 05 novembre, selezione, valutazione obbligatoria dei requisiti facoltativi;
- 06 novembre, data prevista per la pubblicazione della graduatoria;
- 09 novembre, firma del contratto per 80 tutor, tra i presenti, in ordine di graduatoria;
- 12 novembre, inizio attività in laboratorio con i nuovi tutor;
- aprile 2008, scadenza massima della collaborazione;
... e qualche appunto
- può partecipare anche chi ha già una collaborazione in corso iniziata nel AA 2006/07;
- per partecipare bisogna avere già fatto la certificazione ISEEU (presso i CAAF);
- è requisito facoltativo (ma con verifica obbligatoria) la conoscenza dei manuali e della documentazione presente all'indirizzo http://www.lib.unimib.it/tutor (sarà pubblicata entro giovedì 11).
Se avete delle domande mettetele direttamente nei commenti a questo post, così anche gli altri potranno leggere le risposte
Lorenzo Bellini
Gestione Laboratori Informatici ed Infrastrutture per la didattica
36 commenti:
per partecipare bisogna avere già fatto la certificazione ISEEU (presso i CAAF)
Io non ho diritto a riduzioni sulla seconda rata e quindi non devo fare la certificazione ISEEU.
E' possibile partecipare comunque al bando delle 150 ore (e ovviamente non ricevere alcun punto dei 16 massimi previsti per ISEEU)?
Grazie
Io sono uno studente al primo anno fuori corso, posso partecipare comunque al bando? Grazie
Ciao, io sono iscritto al primo anno della laurea specialistica. Posso partecipare al bando non avendo ancora nessun credito? Ricordo che sul bando dell'anno scorso si citava una clausola nella quale si specificava che nel caso di uno studente al primo anno, per l'assegnazione dei punti, avrebbe fatto fede il voto di maturità/laurea. Sarà ancora cosi?
Grazie.
in ordine di richiesta:
Per l'ISEEU è una bella domanda, ho già chiesto in passato agli uffici competenti e mi hanno risposto che la procedura informatica su sifa non permette l'iscrizione se l'iseeu non risulta consegnato/pervenuto, nei giorni prossimi proverò a porre nuovamente la domanda con gli estremi che mi hai posto, penso che la risposta non cambi, ma ti/vi farò sapere
per gli studenti fuori corso:
il bando o regolamento non prevedere studenti fuori corso, ma solo "studenti al primo anno" e "altri studenti", quaindi direi che ricadi nella seconda categoria, devono però essere rispettati tutti i requisiti obbligatori, tra gli altri riporto il seguente: "- il superamento di almeno i 2/5 dei crediti formativi universitari (CFU)"
gli iscritti al primo anno della specialistica possono partecipare, mentre se non ricordo male non possono partecipare gli studenti iscritti al primo anno della triennale, della quinquennale o specialistica a ciclo unico
i punteggi vengono calcolati sul voto di laurea della triennale, dal 92 in su.
per completezza vi rimando alla pagina del "Regolamento collaborazioni studentesche"
e chiederò agli uffici competenti, se ho sbagliato a scrivere qualcosa vi risponderò sempre sul blog
Lorenzo Bellini
-ma per i tutor che devono finire le loro 150 ore, se non venissero presi nel nuovo bando potrebbero finire le ore (fino al raggiungimento delle 150 h) oppure la collaborazione si conclude con le ore fatte (anche se minori di 150h)?
-per il bando successivo di aprile, è possibile parteciparvi anche se ci si laurea a luglio?
grazie mille!
Grazie, sul regolamento è scritto proprio come dici tu. Ma è normale che dal sifa non mi lasci fare l'iscrizione all'albo? Chiaramente non ho CFU e mi riporta l'errore: "ATTENZIONE: non risultano verificati i requisiti necessari. Iscrizione non consentita."
Ciao e grazie.
Buongiorno,
sono uno studente del secondo anno di psicologia.Sono in corso, ho dato tutti gli esami del primo anno e ho pagato le tasse d'iscrizione. Nonostante questo provando ad iscrivermi al bando di concorso per le 150 ore sul SIFA risulta che non ho i requisiti necessari. Quale potrebbe essere la causa?
La ringrazio in anticipo
Ciao,
io ho un grosso problema : non potrò essere presente al colloquio del 5 Novembre, per motivi personali.
Non mi è assolutamente possibile rimandare la cosa perchè ho fatto molta fatica ad organizzare il tutto, quindi vorrei sapere se potete fissare una seconda data per il test sul manuale.
Se non è possibile,cosa posso fare per poter comunque accedere al bando?
Grazie
ciao a tutti, quest'anno ho fatto la documentazione iseeu al caf e da quello che ho capito l'università bicocca DA QUEST'ANNO si affida agli uffici caf per il calcolo della seconda rata(come altre scuole),quindi è obbligatorio per tutti fare la documentazaione tramite uffici caf anche se non si richiedono borse di studio o benefici do qualsiasi genere.
spero di essere stato d'aiuto.
Ciao,io ero interessata al bando, putroppo però avendo già ul altro lavoro mi chiedevo se si possono scegliere le ore in cui si è disponibili per venire inuniversità con facilità..inoltre le 150 ore possono essere distribuite anche su 6 mesi di tempo?grazie,
dovete scusarmi ma oggi sono in ferie, risponderò a tutte le vostre domande lunedì mattina appena arrivo in ufficio
Lorenzo Bellini
per partecipare bisogna avere già fatto la certificazione ISEEU (presso i CAAF)
Io ho l'appuntamento al CAAF giovedì 18, sul sito unimib dice che si preoccupano loro di fornire i dati all'università (ma con che tempi?), ho appena telefonato a loro e mi han detto che danno in mano a me la certificazione e che devo consegnarla io (a chi?)...chi ha ragione? che faccio? farò in tempo per il 31?
allora, per ordine d'arrivo:
. i tutor degli anni precedenti potranno finire le proprie ore parallelamente al nuovo bando;
. il bando di aprile dovranno farlo quelli che prevedono di avere disponibilità fino a ottobre/novembre, i casi particolari verranno valutati in base alla situazione.
. i motivi per cui potrebbe non farvi iscrivere sono:
- mancato pagamento delle tasse;
- non raggiungimento dei 2/5 dei crediti, o voto inferiore a 92/110 per i primi anni delle specialistiche;
- assenza della certificazione ISEEU;
. sulla certificazione ISEEU presso i CAAF e come funzioni rimando al sito perchè non è un ambito di mia esperienza:
http://www.unimib.it/go/Home/Studenti/Iscritti/SIFA-e-segreterie-studenti/Tasse-e-contributi/ISEEU mentre per le modalità se la vostra certificazione non è stata ancora inviata dal CAAF all'università potete portare la vostra documentazione in Segreteria Studenti per chiedere che vengano aggiornati i dati sul reddito;
. per le date: mi dispiace ma quella data è vincolante, è una data obbligatoria per motivi organizzativi, non verranno concesse deroghe a nessuno;
Non c'è altro modo di partecipare al bando se non rispettando le 2 date vincolanti:
il 5 novembre alle 14.30 in lab4a1, per la verifica dei requisiti facoltativi; il 9 novembre alle 9.30 in lab4a1, per la formazione e la firma del contratto.
in ultimo:
. il bando dovrà essere "spalmato" su 6 mesi, le disponibilità settimanali verranno dichiarate da voi, noi cerchermo di incastrarle in modo da accontentare tutti, dovrete però dichiarare 16/20 ore di disponibilità settimanali, in modo che ve ne si possano assegnare + o - 8 a settimana
Ho fatto caricare l'ISEEU in segretria studenti e sul certificato di iscrizione al bando risulta la dichiarazione del reddito ma non ho nessun punteggio per il reddito. Essendo in seconda fascia credo che dovrei avere qualche punto, sbaglio? Nel caso, cosa devo fare?
Si è detto che è obbligatorio il raggiungimento dei 2/5 dei cfu. Io ho tutti i cfu del primo anno anche se sul sifa sono registrati solo 4 esami. Dovendosi comunque iscrivere dal sifa non mi è possibile proprio perchè non è stato aggiornato il libretto. come posso fare?
Se mandi un'email alla vanola, specificando il probleme, tempo 10 minuti e ti aggiorna il libretto.. ovviamente specifica il tuo numero di matricola, esami, e date in cui li hai superati. comunque mi associo alla domanda posta da Valentina: io pero' sono in terza fascia
Grazie mille per l'informazione. Soltanto non sono riuscito a trovare la sua mail..dove posso trovarla?
TEMPI CAAF:
stimati tra le 3 e le 5 settimane per inoltrare i dati all'universia'; tenete presente che dipende dal centro in cui andate e dal carico che hanno (eventualmente chiedete prima e scegliere in base a quello)
ESAMI NON REGISTRATI:
alcuni esami vengono registrati anche con 6 mesi di ritardo; se avete premura andate in segreteria studenti e fate un esposto motivato ("mi serve per un bando 150 ore") e dettagliato ("ho dato i seguenti esami di cui riporto denominazione, data, voto, codice insegnamento")
ma cos'è esattamente la documentazione? quali carte servono?
per il calcolo dei punti del reddito mi hanno riferito di ritirare tutte le richieste, anche con i punteggi erronei, di ricordare agli studenti di verificare il loro status in segreteria studenti e/o sul sifa, ed eventualmente farlo correggere;
il giorno della selezione ci verranno inviati i dati, con il reddito aggiornato e dovremo fare riferimento su quelli per la definizione della graduatoria.
per chi abbia degli esami da caricare consiglio vivamente di passare dalla segreteria didattica del proprio corso di laurea e/o successivamente in segreteria studenti per fare un'esposto, ovviamente verranno considerati solo gli esami registrati sul sifa.
per i CAAF: vi consiglio di scegliere quello che vi riceve e vi restituisce la documentazione per primo, piuttosto di quello che invia la documentazione per primo all'università, perchè se avete il "certificato" ISEEU in mano potete portarlo voi in segreteria studenti, invece di aspettare che lo mandi il CAAF;
per quanto riguarda la documentazione da portare al CAAF potete guardare sul sito d'ateno (http://www.unimib.it/go/Home/Studenti/Non-iscritti/Immatricolarsi/Tasse/CAAF#go14), mentre la documentazione che dovete portare a noi per iscrivervi al bando è solo la domanda di iscrizione, stampabile dal sifa durante l'iscrizione stessa.
Lorenzo
ciao scusate tra i requisiti c'è scritto: 31 ottobre, scadenza per la consegna della documentazione (entro mezzogiorno). scusate la mia ignoranza, ma di quale documentazione si tratta?
la documentazione da portare, nel nostro caso, è la domanda di partecipazione al bando stampata e firmata
Lorenzo
Ho chiesto l'aggiornamento per della posizione iseeu in segreteria e l'aggiornamento del libretto a sifa tuttavia ancora non hanno caricato gli esami sostenuti e visto che il bando scade il 30/10 volevo chiedere se c'è una via piu' rapida per dimostrare il fatto che ho sostenuto i 2/5 dei crediti previsti da percorso di laurea.
Grazie
Inoltre a sifa il punteggio è aggiornato al 9/10 e i dati sono cambiati perchè ho chiesto l'aggiornamento in segreteria...si stava meglio quando si stava peggio...
io comunque non ho ancora capito come farmi corregere i punti sul reddito che non mi conteggiano. Ho fatto l'iseeu più o meno 20 giorni fa e sul benedetto sifa non risulta caricato niente. Si chiede alla segreteria studenti "generale" per sti correttivi oppure a qualche dipartimento? Grazie.
Per caricare gli esami ci rinuncio.. Hai ragione si stava meglio quando si stava peggio.
l'unico certificato valido per gli esami sostenuti è quello della segreteria studenti, e lo stato dello studente sul sifa, su questo dall'amministrazione centrale sono stati chiari, e non posso dargli torto, gestire le gertificazioni in altro modo potrebbe causare disparità maggiori;
le correzioni del ISEEU possono essere fatte solo in segreteria studenti, penso che serva la documentazione del CAFF alla mano per velocizzare la pratica.
qualcuno di quelli che ha il punteggio che dopo le correzioni risulta ancora invariato passi dal mio ufficio (U9 - ufficio 0003)che verifichiamo la situazione e facciamo sapere agli altri
Lorenzo Bellini
Ciao
io sono iscritta al primo anno di una seconda laurea triennale, però ho conseguito la prima laurea(sempre triennale-informatica) lo scorso anno. Sono comunque esclusa dalla selezione come indicato dal regolamento?(Lo chiedo perchè per alcune attività/iniziative sono specificate procedure differenti per chi frequenta corsi di seconda laurea).Grazie. Federica
al caf dovrebbero averti lasciato le copie dell'iseu, vai allo sportello 14/15 (è uguale) e portegliene una copia.
Il tipo prende e ti aggiorna al momento la posizione.
Per l'iseu sei a posto.
Per gli esami a sifa è un terno al lotto...ho fatto l'esposto tipo 15 gg fa...quando è uscito il bando insomma.
RIVOGLIO IL CARTACEO!!!
Ribadisco: si stava meglio quando si stava peggio...
ciao
sto provando da un paio di giorni ad iscrivermi al Sifa ma non funziona e mi da errore.E' un problema solo mio o del sistema?
L'iscrizione termina il giorno 30,che è domani è esatto?!credo di esser ancora in tempo per iscrivermi..
FEDERICA
Ciao, ho saputo solo oggi del bando e sto facendo il possibile per iscrivermi. Il problema è che non ho ancora fatto la certificazione ISEEU. Ammesso che riesca a farla domani, c'è qualche modo in cui posso farmela riconoscere in tempo?
Se non la porto, sono iscritto con 0 punti sul reddito o non sono iscritto proprio? Grazie mille!
Per gli iscritti al primo anno della seconda laurea triennale: sincermante non so darvi risposta, da bando non è previta questa casistica, ovviamente fosse per me tratterei la vostra iscrizione come quella degli iscritti al primo anno di una specialistica, ma non so come si stato predisposto il sistema.
per le iscrizioni al sifa in generale: ho controllato in questi giorni, anche questa mattina ed il sifa permetteva le iscrizioni regolrmente quindi è probabilmente un problema legato al tuo status, dovresti controllare i requisiti obbligatori del bando, li trovi nel post qui sopra, in quello successivo, e nel bando; se riscontri altri problemi ti conviene passare direttamente da noi, ci trovi nell'ufficio 0003 in U9
per la certificazione ISEEU: è una requisito obbligatorio, l'unica cosa che ti posso consigliare è di provare ad iscriverti, se te lo permette portaci la domanda, male che vada non viene messa in graduatoria
Lorenzo Bellini
ho partecipato correttamente al bando (sifa+documentazione cartacea).sono andata in segreteria per farmi caricare "manualmente" il reddito e per farmi caricare tutti gli esami. lorenzo mi ha assicurato che avrebbero poi riguardato loro tutta la documentazione sul sifa in data 30 ottobre in modo di avere tutti i dati aggiornati. martedì ho controllato e, effettivamemte, il mio profilo era corretto (per crediti e reddito)..ma ora, scaduto il bando, sul sifa compare solo "stampa la documentazione" e questa non è quella corretta !ma è quella precedente, quando nè reddito nè esami erano stati caricati! ora...come faccio a sapere se la documantazione che avete voi è quella corretta? purtroppo non ho fatto una stampa di quella esatta..di cui non ho più trovato traccia nel sifa!si tratta di 4,5 punti di differenza..ma non vorrei essere esclusa per un motivo "informatico"!!
comunque lunedì 5 verrò al test e chiederò delucidazioni anche in quella sede! grazie in anticipo
Elisabetta Toccalli
ciao elisabetta,
ho controllato ora la documentazione cartacea che ci hai portato con il riassunto elettronico che ci è arrivato mercoledì mattina;
in quello elettronico risultano 2 esami in più ed il reddito, che non veniva conteggiato nel carteo.
Sia nel tuo caso, sia per gli altri studenti sarò a disposizione lunedì 5 pomeriggio, dopo il test, per verificare i punteggi assegnati.
consiglio comunque a tutti, anche a quelli che hanno molti punti di partenza, di studiare bene i manuali, perchè con il test possono essere attribuiti anche 10 punti e probabilmente rivoluzioneranno la graduatoria.
N.B.: il test NON sarà semplice
Lorenzo
ma chi ha finito il bando l'anno scorso,come fa per essere pagato?
la graduatoria del bando quando e dove verrà pubblicata?
mi scuso per non aver risposto prima, ma:
. la graduatoria è stata pubblicata 2 giorni fa, il 6/11 nel pomeriggio, e ne ho dato comunicazione su questo stesso blog;
. per i tutor che hanno terminato il vecchio bando: possono rivolgersi alla mia collega (Anna Claudia De Luca) contattandola via mail o chiamandola all'interno 6479 per venire a firmare i moduli necessari; l'ufficio di riferimento è lo 0003 in U9.
Lorenzo
Posta un commento