L'account ed i servizi didattici
In questi giorni stiamo modificando da vari punti di vista i nostri servizi, ecco alcune delle principali modifiche:
La casella di posta
Con il 30 settembre viene chiuso il servizio di posta con indirizzo matricola@studenti.unimib.it; ora tutti gli studenti dovranno usare l'indirizzo login@campus.unimib.it, erogato dall'Area dei Sistemi Informativi.
Già nei giorni scorsi abbiamo provveduto a reimpiegare 2 dei 4 server ad uso delle vecchie caselle di posta degli studenti, nelle prossime settimane anche gli ultimi 2 verrano reinstallati e riconfigurati per erogare i nuovi servizi, quali blog, ed altri strumenti di supporto alla didattica.
Il servizio di autenticazione
Un'altra grossa modifica riguarda il servizio di autenticazione, da quest'anno non sarà più necessario farsi attivare l'account e resettare la password in laboratorio, ma sarà possibile farlo anche via web, direttamente dal nuovo sito della nostra struttura (http://servizi.didattica.unimib.it).
E' stato infatti aggiunto uno strumento per il reset della password, che invia il nome utente e password, per l'uso dei servizi didattici, alla nuova casella di posta d'ateneo (login@campus.unimib.it)
Software nei laboratori
In via sperimentale inizieremo ad aggiungere altri software nei laboratori generici, ovvero in quei laboratori che sono aperti a tutti gli studenti e che verranno usati principalmente per auto-formazione (apertura agli studenti, per ora i LAB4A1, LAB907 e LAB1631).
In questi laboratori verranno installati sicuramente software per la stesura delle tesi (molto probabilmente LaTex), e verranno aggiunti altri software per la navigazione internet (molto probabilmente sia Mozilla Firefox, sia Apple Safari).
Questionari valutativi
Nei prossimi mesi cercheremo di approntare anche un questionario per valutare questi nuovi servizi aggiunti e per capire quali sono le esigenze degli studenti in ambito di didattica.
P.s.: stiamo lavorando sul nuovo bando 150 ore (tutoraggi in laboratorio) dovrebbe essere pubblicato all'albo delle collaborazioni l'11 ottobre, i posti saranno 80.
Lorenzo Bellini
Gestione Laboratori Informatici ed Infrastrutture per la didattica
Nessun commento:
Posta un commento