martedì 27 novembre 2007

Tutor, gruppi e rappresentanti


In questi giorni abbiamo mandato le mail ad alcuni studenti che sono in graduatoria, per chiedere se ci confermano le loro intenzioni iniziali di diventare tutor nei laboratori informatici, stiamo aspettando le risposte.


Contemporaneamente abbiamo incontrato tutti i tutur che hanno già firmato il contratto, li abbiamo incontrati gruppo per gruppo per organizzare le attività dei vari edifici.


A differenza degli anni scorsi però non abbiamo selezionato noi un capotutor (ovvero una persona che coordini la copertura dei laboratori e le aperture degli stessi) ma abbiamo chiesto ai presenti se c'era qualcuno interessato, se qualcuno voleva "candidarsi" a tale ruolo, anche nell'ottica che da quest'anno cercheremo di creare maggiore partecipazione all'interno dei vari gruppi e che la funzione del (o dei) capitutor dovrà coprire anche quel ruolo.


Sono contento che per ogni gruppo si siano resi disponibili almeno 2/3 studenti, perché vuol dire che la voglia di partecipazione e di impegnarsi c'è;

nei prossimi giorni faremo un'incontro con tutti questi tutor per decidere come coordinare le attività di tutti i laboratori in modo omogeneo.


P.S.: rimanendo in tema di rappresentanza, candidature e votazioni: oggi e domani (27 e 28 novembre) sono aperte le elezioni di rappresentanti degli studenti, è una delle forme più importanti con le quali gli studenti possono far sentire la propria voce e dare un contributo a migliorare la nostra università; essendo ancora studente anch'io domani andrò a votare, sarebbe bello che ci andassero più studenti delle scorse elezioni, dimostrerebbe che ci interessa veramente contribuire attivamente ai problemi della nostra università.
Per chi fosse interessato consiglio di vedere le informazioni sul sito d'ateneo.


Lorenzo Bellini
Gestione Laboratori Informatici ed Infrastrutture per la didattica

Nessun commento: