Malfunzionamenti e servizio di hosting
Come pubblicato sul nuovo sito del settore (che in questi giorni inizierà a sostituire http://www.lib.unimib.it/) uno dei servizi che eroghiamo è quello di hosting di applicativi web sui server gestiti dal Settore.
Da qualche mese il sito http://www.didattica.unimib.it/ mostra malfunzionamenti nel periodo delle iscrizioni agli esami, questo è dovuto a 2 problemi
- il proxy (server che pubblica questo ed altri siti verso l'esterno) può reggere fino ad un numero di richieste, dopo di che non consente l'accesso ad altri utenti (in questo caso non viene mostrato un'errore vero e proprio, ma la pagina non viene visualizzata in modo corretto), questo errore però si vedere raramente;
- il software che gestisce le iscrizioni agli esami ha un'errore di programmazione che causa il blocco del database che contiene i dati degli esami e degli altri siti didattici pubblicati, questo è l'errore più frequente, a causa di questo blocco il server web tiene in coda le richieste fatte e, saturata la coda avverte che è troppo saturo per rispondere ad altre richieste.
per il primo problema abbiamo aumentato la memoria RAM del server proxy, siamo in attesa di ulteriore memoria in modo da poter gestire con una certa tranquillità anche situazioni di maggior traffico;
per gli errori del secondo tipo abbiamo segnalato il problema a chi ha sviluppato quel software ed agli uffici che gestiscono le prove, in modo che non vengano accavallate iscrizioni agli esami, così da avere un minor numero di moduli aperti contemporaneamente sullo stesso server;
Abbiamo anche spostato il Database del sito didattica.unimib su un server molto più "dotato", per evitare che il blocco causi interruzione di servizio anche agli altri siti didattici, e con la speranza che questo potesse migliorare l'efficienza delle iscrizioni agli esami; abbiamo visto però che la prima aspettativa era corretta mentre anche nel server nuovo il database il database lo satura dopo poco, tenendo impegnati al 100% 2 processori XEON a 3 GHZ.
Questo non vuole essere una giustificazione dei problemi che molti studenti hanno riscontrato ma vuole essere un modo per tenervi aggiornati su cosa sta succedendo e cosa stiamo facendo, tenendo in considerazione però che il nostro ambito d'azione si limita al far funzionare i server nel migliore dei modi, mentre non sempre possiamo agire su tutte le cause che bloccano gli applicativi che sono ospitati su questi server.
Lorenzo Bellini
Gestione Laboratori Informatici ed Infrastrutture per la didattica
1 commento:
Essere tenuti al corrente è già apprezzabile. Spero che diventi sempre di più una prassi man mano che si consolida la nuova gestione che avete iniziato.
Posta un commento